MOTUS-E

Febbraio 2023 – Un primo segnale di ripresa: con i giusti interventi si può crescere

Le auto elettriche pure circolanti in Italia al 28 febbraio 2023 sono circa 175.300, con le immatricolazioni full electric nel secondo mese dell’anno che risultano in aumento del 54,3% sul 2022 a 4.868 unità. Un primo segnale di ripresa? Leggi di seguito l’analisi di dettaglio per saperne di più.

Di |2023-03-06T00:03:18+01:002 Marzo 2023|0 Commenti

Gennaio 2023 – L’Italia non può diventare un mercato auto di Serie B

Le auto elettriche pure circolanti in Italia al 31 gennaio 2023 sono poco più di 170.400, con le immatricolazioni full electric nel primo mese dell’anno che risultano in calo dell’8,7% sul 2022 a 3.333 unità. Un passo indietro che conferma l’andamento in netta controtendenza rispetto agli altri grandi Paesi europei, dove gli ultimi dati disponibili con i consuntivi 2022 continuano a mostrare una fortissima crescita delle immatricolazioni di BEV. Leggi di seguito l’analisi di dettaglio per saperne di più.

Di |2023-02-06T11:56:35+01:001 Febbraio 2023|0 Commenti

Dicembre 2022 – L’anomalia italiana tra i big d’Europa (ma recuperare si può)

A dicembre 2022 le auto elettriche pure circolanti in Italia sono poco più di 171.000, con le immatricolazioni full electric nel mese che risultano in calo del 26,6% sul 2021 a 4.526 unità e l’intero anno che chiude con una frenata del 27,1% a 49.058 unità. L’Italia si conferma così in controtendenza rispetto a tutti i principali Paesi europei – i cui dati sono aggiornati a novembre 2022 -, che segnano ancora dal canto loro una poderosa crescita delle immatricolazioni a batteria. Leggi di seguito l’analisi di dettaglio per saperne di più.

Di |2023-01-10T10:04:36+01:002 Gennaio 2023|0 Commenti
Torna in cima