Firmato protocollo d’intesa per le attività di formazione e la condivisione di dati e buone pratiche sul soccorso, il recupero e la custodia dei veicoli incidentati elettrici e ibridi

ROMA, 19 novembre 2025 – Garantire la massima sicurezza ed efficienza nelle attività di soccorso, recupero e custodia dei veicoli elettrificati. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato oggi da Ancsa, l’associazione nazionale centri soccorso autoveicoli, e Motus-E, l’associazione della filiera della mobilità elettrica in Italia.

L’accordo sancisce una stretta collaborazione, orientata a rafforzare la sicurezza stradale attraverso la condivisione di buone pratiche, la realizzazione di attività formative e il supporto tecnico-istituzionale congiunto alle autorità competenti.

Pur non comportando maggiori rischi nelle operazioni di recupero e soccorso rispetto ai veicoli con il solo motore endotermico, i mezzi elettrici e ibridi richiedono una conoscenza adeguata della tecnologia e l’applicazione di procedure specifiche. In quest’ottica, Ancsa e Motus-E vogliono assicurare che tutti i soccorritori italiani possano operare rispettando i più avanzati standard di sicurezza esistenti.

Il protocollo prevede quindi un impegno congiunto per sensibilizzare le istituzioni competenti sulla necessità di definire protocolli sempre aggiornati e strumenti operativi dedicati, favorendo la collaborazione con enti pubblici e privati impegnati nella sicurezza stradale.

“I dati raccolti in tutto il mondo indicano in modo netto l’estrema sicurezza dei veicoli elettrificati, ma riteniamo che i professionisti del soccorso stradale italiani debbano essere messi in condizione di svolgere il proprio lavoro seguendo le migliori prassi specifiche internazionali per ciascuna tecnologia propulsiva”, osserva il segretario generale di Motus-E, Francesc o Naso, “per questo, come associazione che riunisce i settori automotive, energia, componentistica e servizi, ci siamo messi a completa disposizione di Ancsa e delle autorità competenti per fornire tutto il nostro supporto tecnico”.

Scarica il protocollo

Continua a leggere

  • Pubblicato il 12 Novembre 2025

  • Pubblicato il 3 Novembre 2025

  • Pubblicato il 30 Ottobre 2025