MOTUS-E

Dicembre 2022 – L’anomalia italiana tra i big d’Europa (ma recuperare si può)

A dicembre 2022 le auto elettriche pure circolanti in Italia sono poco più di 171.000, con le immatricolazioni full electric nel mese che risultano in calo del 26,6% sul 2021 a 4.526 unità e l’intero anno che chiude con una frenata del 27,1% a 49.058 unità. L’Italia si conferma così in controtendenza rispetto a tutti i principali Paesi europei – i cui dati sono aggiornati a novembre 2022 -, che segnano ancora dal canto loro una poderosa crescita delle immatricolazioni a batteria. Leggi di seguito l’analisi di dettaglio per saperne di più.

Di |2023-01-10T10:04:36+01:002 Gennaio 2023|0 Commenti

Novembre 2022 – Italia sempre più lontana dall’Europa: bisogna intervenire

A novembre 2022 le auto elettriche pure circolanti in Italia sono poco più di 166.000, con le immatricolazioni full electric nel mese che risultano in calo del 25,9% sul 2021 a 5.133 unità. L’Italia si conferma così in controtendenza rispetto a tutti i principali Paesi europei - i cui dati sono aggiornati a ottobre 2022 -, che continuano a registrare dal canto loro una poderosa crescita delle immatricolazioni a batteria. Leggi di seguito l’analisi di dettaglio per saperne di più.

Di |2023-01-03T10:50:21+01:001 Dicembre 2022|0 Commenti

Ottobre 2022 – Quanto possiamo permetterci di restare a guardare?

Ad ottobre 2022 le auto circolanti BEV in Italia sono circa 160.000 e le immatricolazioni BEV del mese di ottobre sono in calo (3.672 auto, -48% rispetto al 2021). L’Italia è ormai fanalino di coda rispetto all’Europa, mentre i principali mercati sono proiettati in modo chiaro in una transizione verso l’elettrico. Leggi l’analisi di seguito per saperne di più.

Di |2022-11-08T16:05:31+01:002 Novembre 2022|0 Commenti
Torna in cima